Informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13–14 GDPR)

Super Campione 4 All Srl
Sede legale: Via A. Pampurino 32, 26100 Cremona (CR) — Italia
P. IVA: 01836320190 — PEC: supercampione4allsrl@pec.it
Email per la privacy: privacy@supercampione4all.com
Referente Privacy: Alessandro Baggini (contatto: privacy@supercampione4all.com)
Versione: 1.0 — Data: 28 agosto 2025

Questa informativa descrive come trattiamo i dati personali di: visitatori del sito/app, Utenti/Giocatori che si registrano e si iscrivono alle tappe torneo, e Circoli/Club/Admin che pubblicano e gestiscono le tappe su Super Campione 4 All.

1. Chi è il Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Super Campione 4 All Srl, con sede in Via A. Pampurino 32, 26100 Cremona (CR), PEC: supercampione4allsrl@pec.it; contatto privacy: privacy@supercampione4all.com. Nota su responsabilità e ruoli: i Circoli/Club che organizzano le tappe agiscono come Titolari autonomi per i trattamenti connessi all’organizzazione e allo svolgimento in campo (es.: sicurezza impianti, verifica dei certificati medici, gestione degli arbitri). La Piattaforma di Super Campione 4 All tratta i dati necessari a consentire pubblicazione delle tappe, iscrizioni e gestione delle classifiche. Se nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO), i relativi recapiti verranno pubblicati/aggiornati in questa pagina. Attualmente è individuato un Referente Privacy (non DPO obbligatorio): Alessandro Baggini.

2. Tipologie di dati trattati

Dati forniti dall’interessato (moduli di registrazione/iscrizione, area Admin):
  • anagrafica e contatti: nome, cognome, email, telefono, data di nascita, eventuale società/club di appartenenza;
  • dati di account: username, password (hash), preferenze;
  • dati di iscrizione/partecipazione: tappa scelta, categoria, orari di gioco preferiti/assegnati;
  • dati di fatturazione/indirizzo (se necessari);
  • contenuti generati (es. commenti, reclami, richieste di supporto).
Dati relativi a pagamenti: trattiamo solo riferimenti transazionali (es. ID operazione, esito, importo, causale). I dati della carta sono trattati direttamente dal provider di pagamento (titolare/Responsabile autonomo), non transitano né vengono conservati da noi. Dati di navigazione e tecnici: indirizzo IP, identificatori del dispositivo, log di accesso, eventi applicativi, cookie/tecnologie similari (vedi Cookie Policy). Dati pubblici di gara: tabelloni, risultati, classifiche, punti ranking, eventuale club di appartenenza. Immagini/video (opzionali): solo se fornito consenso per finalità di cronaca sportiva/promozione. Certificati medici: la verifica del possesso del certificato medico non agonistico è svolta dal Circolo/Admin in qualità di Titolare autonomo. La Piattaforma non raccoglie né conserva copia dei certificati né informazioni sanitarie; registra soltanto l’eventuale autodichiarazione dell’Utente sulla sussistenza del requisito.

3. Finalità, basi giuridiche e tempi di conservazione

Finalità Base giuridica (art. 6 GDPR) Conservazione
Creazione account Utente/Admin e gestione profilo Esecuzione del contratto (art. 6.1.b) Per tutta la durata dell’account e fino a 24 mesi dall’ultimo accesso/attività, salvo obblighi di legge più lunghi
Pubblicazione tappe, iscrizioni online, comunicazioni operative su orari/tabelloni Esecuzione del contratto (6.1.b) Fino alla conclusione della tappa; dati storici di iscrizione per 10 anni ai fini civilistico–fiscali
Gestione pagamenti/rimborsi Esecuzione del contratto (6.1.b) e obbligo legale (6.1.c) Dati contabili e fiscali per 10 anni
Assistenza clienti e gestione reclami Esecuzione del contratto (6.1.b); legittimo interesse (6.1.f) Fino a 36 mesi dalla chiusura della richiesta
Sicurezza, prevenzione frodi/abusi, tutela giudiziale Legittimo interesse del Titolare (6.1.f) Log tecnici 6–12 mesi; dati per difesa in giudizio fino a definizione del contenzioso
Pubblicazione risultati e classifiche Legittimo interesse (trasparenza sportiva) (6.1.f) Per la durata della stagione sportiva e per l’archivio storico; possibilità di richiesta di limitazione/anonimizzazione in casi motivati
Newsletter e comunicazioni promozionali Consenso (6.1.a) Fino a revoca del consenso e comunque 24 mesi dall’ultima interazione
Pubblicazione di foto/video Consenso (6.1.a) Fino a revoca del consenso e comunque 24 mesi, salvo esigenze di cronaca documentale
Adempimenti legali (es. richieste Autorità) Obbligo legale (6.1.c) Per i tempi previsti dalla legge
Per i minori la base giuridica è l’esecuzione del contratto con consenso/assenso del genitore/tutore. L’account/tesseramento è gestito dal genitore/tutore. Non effettuiamo decisioni automatizzate che producano effetti giuridici sull’interessato, né profilazione al di fuori delle normali segmentazioni tecniche delle newsletter su base consenso.

4. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento

I dati contrassegnati come obbligatori sono necessari per l’erogazione del servizio (creazione account, iscrizione, pagamento). Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di completare la registrazione o l’iscrizione. Il conferimento per marketing e immagini/video è facoltativo.

5. Destinatari e categorie di destinatari

  • Circoli/Club/Admin organizzatori delle tappe (Titolari autonomi) per la gestione operativa della tappa e dei partecipanti;
  • Fornitori che trattano dati per conto del Titolare (Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR): servizi di hosting/cloud, piattaforma e-mail/SMS, CRM, assistenza, manutenzione IT, analytics con anonimizzazione, strumenti anti-frode;
  • Provider di pagamento (titolari autonomi o Responsabili, secondo i casi) per l’elaborazione dei pagamenti e dei rimborsi;
  • Autorità e soggetti pubblici legittimati per legge;
  • Professionisti/consulenti (es. legali/fiscali) per la tutela dei diritti.
La lista aggiornata dei Responsabili può essere richiesta al contatto privacy.

6. Trasferimenti extra UE/SEE

I sistemi sono preferibilmente ospitati nello Spazio Economico Europeo. Qualora si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi terzi, questo avverrà nel rispetto del Capo V GDPR (es. Clausole Contrattuali Standard della Commissione UE, decisioni di adeguatezza, misure supplementari). Informazioni di dettaglio sono disponibili su richiesta.

7. Diritti degli interessati

L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, nonché revoca del consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca). Per esercitare i diritti: scrivere a privacy@supercampione4all.com o alla PEC sopra indicata. Potrà essere richiesta la verifica dell’identità. L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

8. Sicurezza dei dati

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate, tra cui: cifratura in transito e a riposo ove applicabile, controllo degli accessi e autenticazione a più fattori per gli Admin, segregazione degli ambienti, logging e monitoraggio, backup, formazione del personale, procedure di gestione incidenti e data breach.

9. Specifiche per Utenti/Giocatori

  • pubblicazione di nome, cognome, categoria, club e risultati sui tabelloni/classifiche è necessaria per la trasparenza sportiva; su richiesta motivata possiamo valutare minimizzazione (es. iniziali) compatibilmente con il regolare svolgimento delle competizioni;
  • le comunicazioni operative (orari, cambi turno, rinvii) sono necessarie all’esecuzione del servizio;
  • il certificato medico non è raccolto dalla Piattaforma; l’Utente potrà essere invitato a mostrarlo al Circolo prima di scendere in campo.

10. Specifiche per Circoli/Club/Admin

  • i Circoli sono Titolari autonomi per i trattamenti connessi a organizzazione e svolgimento delle tappe, ivi inclusa la verifica dei certificati medici e la sicurezza degli impianti;
  • gli Admin devono utilizzare le credenziali in modo sicuro, mantenere aggiornati i dati delle tappe e inserire i risultati nei tempi previsti per le classifiche;
  • in caso di utilizzo dei dati degli Utenti per finalità ulteriori (es. marketing del proprio Club), il Circolo è tenuto a fornire propria informativa e a raccogliere gli eventuali consensi.

11. Conservazione in dettaglio (promemoria operativo)

  • Account: durata del rapporto + 24 mesi;
  • Dati contrattuali/fatture: 10 anni;
  • Log applicativi e sicurezza: 6–12 mesi;
  • Ticket assistenza: fino a 36 mesi;
  • Marketing: fino a revoca e comunque 24 mesi;
  • Foto/Video: fino a revoca e comunque 24 mesi;
  • Classifiche/risultati: stagione corrente + archivio storico (con possibilità di limitazione/anonimizzazione su richiesta motivata).

12. Cookie e tecnologie similari

Questo sito/app utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di misurazione/marketing. I dettagli (tipologie, fornitori, tempi, modalità di gestione del consenso) sono descritti nella Cookie Policy dedicata, accessibile dal banner e dal footer del sito. Il consenso è liberamente revocabile in qualsiasi momento dal Centro preferenze.

13. Modifiche all’informativa

Potremo aggiornare la presente informativa per adeguarci a modifiche normative o evoluzioni del servizio. Le versioni aggiornate saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento.