Seguici sui nostri social

Immaginate un mondo dove ogni appassionato di sport con la racchetta,
indipendentemente dal suo livello tecnico, possa provare l’emozione della
competizione. Un mondo dove non esistono barriere all’ingresso, dove il divertimento e la crescita personale vanno di pari passo, dove anche chi non ha mai partecipato a un torneo ufficiale può sentirsi protagonista. Questo mondo esiste, e si chiama Super Campione 4 ALL.

I numeri parlano chiaro: in Italia ci sono oltre 5,8 milioni di giocatori di tennis non
tesserati, 1,43 milioni di appassionati di padel che non partecipano a competizioni ufficiali, e una comunità emergente di pickleball che cresce a ritmi vertiginosi.

Punti di forza del format

Il nostro format non è un’idea astratta o un progetto sulla carta. È un sistema già testato, perfezionato e pronto per una rapida espansione in tutti i circoli d’Italia. La formula è semplice ma rivoluzionaria:

  • Inclusività: accessibile a tutti i livelli di abilità, con focus sui giocatori amatoriali di base;
  • Semplicità: regole facili da comprendere, senza necessità di esperienza competitiva pregressa;
  • Aspetto sociale: favorisce l’interazione e la socializzazione tra i partecipanti;
  • Sistema di classificazione: suddivisione in 4 gruppi tecnici per competizioni equilibrate;
  • Durata contenuta: ideali per gli impegni dei giocatori amatoriali;
  • Versatilità: applicabile a tennis, padel e pickleball con adattamenti specifici;
  • Struttura a tappe: sistema di scalabilità della classifica che mantiene alto l’interesse nel tempo.

Modello di business sostenibile

Super Campione 4 ALL si basa su un modello di business equo e sostenibile, che crea valore per tutti gli attori coinvolti.

Questo approccio win-win garantisce che tutti abbiano interesse al successo del progetto.

Per ricevere maggiori informazioni scrivici: info@supercampione4all.com