Formato di Gioco – “Il Classico”

La league prevede 6 giocatori, uomini, donne o misti, divisi in 3 coppie.
Le squadre si alternano in campo seguendo rotazioni in base ai risultati e al tempo.

Durata del match: Circa 1 ora.

Posizionamento delle Coppie

    • Lato Campione → Coppia che difende il titolo

    • Lato Sfidante → Coppia che sfida i campioni in carica

    • Coppia in Attesa → Coppia fuori dal campo, in attesa del proprio turno

 

Inizio del Gioco

Un maestro (o un incaricato) mette in gioco la palla verso la coppia nel Lato Campione.

    • Nei punti pari, la palla viene servita al giocatore di destra

    • Nei punti dispari, al giocatore di sinistra

Obiettivo: La coppia che raggiunge 3 vittorie consecutive diventa il nuovo Campione, e si riparte con la riassegnazione delle coppie.

Se entro 20 minuti nessuna coppia ha raggiunto le 3 vittorie consecutive, si conteggiano i punti e si effettuano nuovi sorteggi di coppia.
A fine match, il giocatore con più punti viene proclamato Super Campione di Tappa.

In caso di parità, si procede a uno scontro diretto in Short Tie-Break.


Regole del Gioco

Come si Gioca:

    • Nessuna battuta tradizionale
      Il maestro mette in gioco la palla dal cesto, servendola sempre alla coppia Lato Campione

    • Posizione del maestro: si trova nel Lato Sfidante, all’altezza della linea OUT de “La Fossa”

    • Modalità di gioco:

         

        • Short Tie-Break a 5 punti

        • Sul 4-4 si gioca un punto decisivo chiamato “Hot Ball”


Assegnazione Punti

    • Vittoria della Coppia Sfidante1 punto

    • Vittoria della Coppia Campione2 punti

    • 3 Vittorie Consecutive della Coppia CampioneBonus di 3 punti

Criteri di Spareggio

Se due o più giocatori hanno lo stesso punteggio:

    • Short Tie-Break a 3 punti (con sorteggio per determinare chi riceve la prima palla)

    • Alternanza della ricezione ad ogni punto

    • Sul 2-2 si decide con una Hot Ball

Regole del Play-Off (Finale)

Se più giocatori competono per il titolo di tappa:

    • 2 giocatori → Finale diretta

    • 3 giocatori → Uno accede direttamente alla finale, gli altri due giocano una semifinale

    • 4 giocatori → Sorteggio per le semifinali, i vincitori accedono alla finalissima

Punti bonus nei Play-Off:

    • Vittoria in semifinale+1 punto

    • Vittoria in finale+2 punti


Punti Speciali e Penalità

Punti Bonus

    • Jolly Point → Ogni coppia può usarlo una sola volta per ripetere un servizio finito in rete, fuori dal rettangolo di gioco o dentro La Fossa

    • Hot Ball Point → Usato solo sul 4-4, permette alla coppia Lato Campione di scegliere chi riceverà il servizio (Il Jolly Point non può essere usato su un Hot Ball Point)

Penalità

    • Sconfitta per 5-0 della coppia sfidante-1 punto

    • Sconfitta per 5-0 della coppia campione-2 punti


La Fossa – Zona di OUT

La Fossa è l’area di OUT dedicata alla “palla servizio” e si trova nel Lato Sfidante, a 3,2 metri dalla rete, divide in due parti il rettangolo di battuta:

    • Il maestro deve essere allineato a La Fossa per giudicare se la palla servizio è out (ricaduta all’interno de La Fossa)

    • La palla servizio deve sorvolare la rete e La Fossa per essere considerata valida

    • È vietato colpire al volo la palla servizio → perdita automatica del punto


Classifiche e Premi

Classifica di Tappa

Alla fine del match, i punteggi determinano il podio:
🥇 1° classificato → Medaglia d’oro
🥈 2° classificato → Medaglia d’argento
🥉 3° classificato → Medaglia di bronzo

Classifica Generale e Master Finale

I punti accumulati nelle varie tappe contribuiscono alla classifica di Club e generale.
I migliori 6 giocatori di ogni livello accedono al Master Finale per competere per il titolo di Super Campione di Club e generale.


Sorteggio delle Coppie

Le coppie vengono formate attraverso un sorteggio casuale.
Esempio di rotazione:

    1. Sorteggio 1: Coppia B–E (Campione), Coppia C–F (Sfidante), Coppia D–A (in attesa)
    2. Sorteggio 2: Coppia A–C (Campione), Coppia E–D (Sfidante), Coppia F–B (in attesa)
    3. Sorteggio 3: Coppia B–A (Campione), Coppia C–D (Sfidante), Coppia F–E (in attesa)
    4. Sorteggio 4: Coppia A–F (Campione), Coppia C–E (Sfidante), Coppia D–B (in attesa)
    5. Sorteggio 5: Coppia B–C (Campione), Coppia E–A (Sfidante), Coppia F–D (in attesa)

In caso di spareggio, si utilizza un’estrazione a sorte.


Categorie di Giocatori

I giocatori vengono classificati in base al livello di abilità:

    • Liv 1 → Difficoltà nei colpi base

    • Liv 2 → Tecnica in fase di consolidamento

    • Liv 3 → Buon controllo e direzione della palla

    • Liv 4 → Colpi sicuri, gioco completo in tutte le zone